I nostri tour guidati nel Golfo dei Poeti di La Spezia
Ti invitiamo a salire a bordo de La Zigoela per un'indimenticabile avventura alla scoperta dei gioielli nascosti del mare, tra cui Lerici, Fiascherino, Tellaro, Portovenere, Palmaria, Tino, Tinetto e le incantevoli località delle Cinque Terre.
Sotto la guida esperta dell'armatore Roberto Bertornati e del suo equipaggio appassionato, ti immergerai in un tour che combina la bellezza naturale, la storia millenaria e i sapori culinari delle Cinque Terre e dei tesori circostanti.
La Zigoela ti condurrà attraverso paesaggi mozzafiato e pittoreschi borghi marittimi, offrendoti un'esperienza indimenticabile tra le perle del Golfo dei Poeti.
Contattaci ora per prenotare il tuo tour.
LERICI, FIASCHERINO, TELLARO
Lerici è situata in una tra le più belle insenature della riviera ligure di Levante ed è ricca di testimonianze storico-artistiche. Meta in ogni tempo di poeti e artisti di grande fama come Byron, Shelley, Lawrence, Virgina Woolf, è stato denominato “Il Golfo dei Poeti” e con questo appellativo è conosciuta in tutto il mondo. Lerici racchiuso fra due castelli, è circondato anche da pittoreschi borghi collinari collegati da sentieri panoramici, baie nascoste che si aprono nella scogliera, come Fiascherino e Tellaro.
PORTOVENERE, PALMARIA, TINO E TINETTO
Portovenere ha origini antichissime. E’ famoso in tutto il mondo per i suoi monumenti storici, Il castello Doria, la Chiesa di San Lorenzo e la Chiesa di San Pietro a picco sul mare, il magico borgo dalle case variopinte e gli intricati carugi, in cui immergersi totalmente camminando per le vie.
Con la sua splendida vista sul Golfo è stata meta di molti artisti e poeti e uno di questi è stato George Byron, che dà il nome alla famosa grotta. Portovenere, la Palmaria, il Tino, il Tinetto fanno parte del Parco Naturale Regionale di Portovenere e assieme alle Cinque Terre sono state riconosciute Patrimonio Unesco dal 1997.
LE CINQUE TERRE
I paesaggi spettacolari e il folklore della tradizione marinara hanno reso le Cinque Terre una splendida meta turistica che attrae ogni anno turisti da tutto il mondo. Grazie alle caratteristiche geografiche, le Cinque Terre sono considerate una delle più suggestive attrattive coste italiane, per il territorio aspro e accidentato, addolcito dalla costruzione di terrazzamenti o fasce per la coltura, che cala verso il mare con forti pendenze. Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso sono perle preziose della Riviera di Levante, Parco Nazionale, Area Marina Protetta, Santuario dei Cetacei e costituiscono un’inestimabile valore del patrimonio Unesco dal 1997.
Cosa portare e cosa non dimenticare durante l'escursione
Da non dimenticare in ogni escursione:
Occhiali, cappello, creme protettive solari, asciugamano, costume.
Richiedi un preventivo
Iscriviti ora!
Contattaci per prenotare o richiedere informazioni per uno dei nostri tour