La compagnia delle vele latine a La Spezia
La Zigoela
La Compagnia delle Vele Latine, con il suo leudo La Zigoela, si dedica al nobile compito di preservare un'antica tecnica di navigazione, offrendo l'opportunità di immergersi nell'esperienza marina come i marinai d'epoca.
Varato a Livorno nel 1998, il leudo La Zigoela è il frutto delle abili mani del maestro d'ascia Mario Cecchi.
Quest'imbarcazione, moderna ma intrisa di sapore antico, svolge il ruolo di ambasciatrice per la Compagnia delle Vele Latine, fondata a La Spezia da Roberto Bertonati. L'obiettivo chiaro e tangibile è quello di salvaguardare e diffondere la ricca tradizione e cultura marinaresca ligure. Da sempre attivo nel territorio, La Zigoela compare regolarmente in diverse manifestazioni culturali lungo la riviera, portando con sé l'eredità del passato e la passione per il mare.
Scopri tutta le sue leggende e le sue rotte e prenotala per i tuoi momenti più importanti.
La Compagnia delle Vele Latine
Nata nel 2004, la Compagnia delle Vele Latine La Spezia si impegna con passione nel conservare e promuovere la tradizione delle vele latine, incarnate nei suggestivi leudi. Questa associazione no-profit si distingue per il suo impegno nella salvaguardia del patrimonio storico delle imbarcazioni in legno. Tra i suoi obiettivi principali vi è il sostegno al restauro e al recupero delle imbarcazioni d'epoca a vela latina o tradizionale.
Divulgazione e attività didattica
La Zigoela, da anni è detentrice dell'autorizzazione N°1, che gli consente di effettuare "Attività Didattica e di divulgazione naturalistica all'interno dell'Area Marina Protetta del Parco Nazionale delle Cinque Terre".
I suoi impegni principali comprendono:
Contattaci per scoprire le attività della Compagnia delle Vele Latine